
SERVIZI DIGITALI
FIRMA DIGITALE
FIRMA DIGITALE E CNS: LA RIVOLUZIONE CHE HA SEMPLIFICATO E VELOCIZZATO LA BUROCRAZIA ITALIANA.
La firma digitale è l’equivalente elettronico di una tradizionale firma autografa su carta ed ha lo stesso valore legale.
I dispositivi rilasciati da Qui Per Voi contengono anche il Certificato di Autenticazione CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con cui è possibile accedere ai vari portali della Pubblica Amministrazione.

FIRMA AUTENTICA
LA FIRMA DIGITALE GARANTISCE CHE IL DOCUMENTO E' STATO SOTTOSCRITTO DAL TITOLARE DELLA FIRMA

FIRMA INTEGRALE
LA FIRMA DIGITALE GARANTISCE CHE IL DOCUMENTO NON E' STATO MODIFICATO DOPO LA FIRMA

VALIDITA'
IL DOCUMENTO FIRMATO DIGITALMENTE HA PIENA VALIDITA' LEGALE

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Il rilascio avviene in 15/20 minuti compreso di riconoscimento, attivazione ed assistenza.


pec
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è il sistema che consente di inviare e-mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n.68).
Rispetto alla Posta Elettronica ordinaria, il servizio PEC presenta delle caratteristiche aggiuntive che forniscono agli utenti la certezza a valore legale dell’invio e della consegna (o mancata consegna) delle e-mail al destinatario:
-
ha lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno con attestazione dell'orario esatto di spedizione;
-
grazie ai protocolli di sicurezza utilizzati, è in grado di garantire la certezza del contenuto non rendendo possibile nessun tipo di modifica nè al messaggio nè agli eventuali allegati.
La Posta Elettronica Certificata garantisce, in caso di contenzioso, l'opponibilità a terzi del messaggio.
Il termine "Certificata" si riferisce al fatto che il gestore del servizio rilascia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio ed eventuali allegati. Allo stesso modo, il gestore della casella PEC del destinatario invia al mittente la ricevuta di avvenuta consegna.
In ogni avviso inviato dai gestori è inserito anche un riferimento temporale che certifica data ed ora di ognuna delle operazioni descritte. I gestori inviano avvisi anche in caso di errore in una qualsiasi delle fasi del processo (accettazione, invio, consegna) in modo che non possano esserci dubbi sullo stato della spedizione di un messaggio. Nel caso in cui il mittente dovesse smarrire le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata dal gestore per 30 mesi, consentirà la riproduzione delle ricevute stesse con lo stesso valore giuridico.

servizi sistemapiemonte
SistemaPiemonte è il portale di servizi voluto dalla Pubblica amministrazione piemontese per agevolare i rapporti con i suoi utenti. Si rivolge a cittadini, imprese e operatori pubblici e lo fa in modo semplice e trasparente.
È uno spazio pensato per fornire informazioni utili e mettere in luce opportunità: qui puoi verificare di aver pagato il bollo auto, ma anche scoprire di aver diritto all’assegno di studio, trovare un corso di formazione o prenotare una visita specialistica senza muoverti da casa.
Accesso unificato, profilazione semantica e un nuovo layout adatto a tablet e smartphone sono le principali novità.
Un solo portale, tanti servizi
Da un unico punto di ingresso puoi accedere a due sezioni distinte: una è dedicata al mondo della PA piemontese, un vero e proprio backoffice gestionale; l’altra è rivolta al settore privato che comprende cittadini, professionisti, imprese e intermediari.
Nel nostro centro troverai aiuto e assistenza nell'utilizzo dei servizi che la regione offre, dalla possibilità di richiedere agevolazioni scolastiche, prenotazioni di visite ed esami e molti altri servizi.

fatturazione elettronica
Dal 1° gennaio 2019 é obbligatoria la fatturazione elettronica. Le fatture elettroniche devono essere create, trasmesse, archiviate e conservate nel formato digitale XML come previsto dalla legge. La trasmissione della fattura al cliente finale avviene tramite un Sistema di Interscambio (SDI), gestito dall'Agenzia delle Entrate.
Qui Per Voi mette a disposizione del cliente uno strumento che permette di compilare la fattura elettronica in modo semplice e veloce mediante un'intuitiva interfaccia web.
L'offerta prevede 1 GB di spazio in cui sarà possibile archiviare fino 100.000* fatture ogni anno e la conservazione per 10 anni è inclusa nel prezzo.
Inoltre, il nostro centro fornirà il Codice Destinatario da comunicare ai propri fornitori per ricevere le loro fatture elettroniche.
Per chi preferisce continuare a fatturare in modo cartaceo o pdf, potrà richiedere il servizio aggiuintivo di redazione delle fatture. Qui Per Voi convertità le fatture in formato XML e le invierà al posto tuo.
